FORMATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
(ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013) - garantisce il rilascio di 24 crediti formativi RSPP/ASPP
€380,00
PROGRAMMA DEL CORSO:
Unità Didattica – Modulo A: Nozioni e tecniche della comunicazione. Analisi dei fabbisogni formativi aziendali. Progettazione didattica: obiettivi e aspetti generali. Metodologie didattiche. Comunicazione efficace. Lezione frontale. Ruolo e requisiti dei formatori. Normativa vigente sulla formazione. La prevenzione ed il ruolo della formazione. Finalità della formazione nella sicurezza. Organizzare la formazione per la sicurezza. Progettazione didattica: microprogettazione. Formazione per gli addetti alla conduzione delle attrezzature.
Unità Didattica – Modulo B: Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Legislazione relativa a particolari categorie: lavoro minorile, lavoratrici madri. Norme tecniche UNI, CEI e loro validità. Modelli di gestione. Gestione della documentazione tecnico-amministrativa. Definizione dei concetti di rischio e danno. Tipologie e principali fattori di rischio. Infortuni mancati – Near Miss. Ciclo produttivo e rilevazione dei rischi. Misure di prevenzione e protezione.
Unità Didattica – Modulo C: Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all’organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. Dm 388: rischi e patologie più frequenti nei luoghi di lavoro. Rischio esposizione sostanze pericolose: disposizioni generali. Rischio esposizione sostanze pericolose: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Esposizione al rischio rumore:aspetti generali. Agenti biologici: definizioni e aspetti generali. Agenti biologici: conseguenze sull’uomo e misure di prevenzione e protezione. Rischio amianto. Rischio da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni. Il rischio elettromagnetico: definizione ed effetti sull’uomo. Il rischio elettromagnetico: valutazione del rischio e misure di prevenzione e protezione. Videoterminali. Rischi di natura psicosociale: stress lavoro-correlato. Valutazione e gestione stress lavoro correlato secondo INAIL. Indicatori stress lavoro-correlato. Mobbing.
Date corso: 10/13/15 Febbraio e 01/03 Marzo 2023
Sessioni da 4 ore: Ore 09.00 – 13.00
Docenti: Prof. Mario Gallo – Dott. Walter Pace – Dott. Roberto Ardizzi
Il Corso Online per Formatori della Sicurezza 24 ore è erogato ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. correttivo D.Lgs n 106/2009, dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e abilitante ai sensi del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 per diventare Formatore della Sicurezza sul Lavoro. L’obiettivo è fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali.
Hai problemi con l’iscirzione? Clicca QUI