OBIETTIVI: Il corso di formazione è aperto a figure aziendali quali Ingegneri ambientali, HSE, responsabili tecnici della gestione dei rifiuti, RSPP e ASPP, ma anche a neolaureati provenienti da facoltà affini quali scienze ambientali e ingegneria. Obiettivo del corso è conoscere e comprendere i principi dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, come può essere ottenuta e mantenuta (BAT), eventuali contravvenzioni e aspetto sanzionatorio.
METODOLOGIA DIDATTICA: Le lezioni avranno un taglio pratico e interattivo, sia in presenza che in modalità live streaming, con possibilità di interazione Real Time con il docente e gli altri partecipanti. Una metodologia didattica consolidata da Wise, che consente a ciascun partecipante anche di seguire il corso senza necessità di spostarsi dalla propria abitazione o ufficio.
PROGRAMMA, COSTI e DATA: – Costo: 180 € Il corso si svolgerà in una sessioni da 4 ore nella data : 14/05/2021 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Fruibile a distanza (FAD) sulla piattaforma GoTo Meeting – il link di accesso verrà inviato qualche giorno prima all’email fornita in fase di registrazione.
Contenuti della formazione:
- Campo di applicazione;
- Iter per il rilascio dell’autorizzazione;
- Contenuto della domanda e schede tecniche;
- Contenuto autorizzatorio (prescrizioni e piano di monitoraggio e controllo);
- Riesame, rinnovo e modifiche (sostanziali e non);
- Best Available Technologies (BAT) e BREF;
- Sanzioni
Relatore: Avv. Marco Fabrizio
o Avvocato abilitato all’esercizio della professione, iscritto all’Albo di Roma e patrocinante innanzi alle Giurisdizioni Superiori
o Consulente ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
o Consulente SOGESID S.p.A. c/o Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare – DG SVI Danno ambientale
o Esperto Legale (Ambientale e Sicurezza) della società di certificazione DNV GL Business Assurance Italia s.r.l. (già Det Norske Veritas Italia s.r.l.)
o Autore pubblicista Gruppo Il Sole 24 Ore S.p.A. – Formatore HSE ex Decr. interm. 6 marzo 2013